iati assicurazioni logo
playa

CONDIZIONI GENERALI

CONDIZIONI GENERALI PER IL SITO WWW.IATIASSICURAZIONI.IT

Il presente documento è valido a partire dal’ 8 settembre 2025.

Parte A – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

A.1. Premesse

Le presenti informazioni e condizioni regolano la vendita di polizze assicurative attraverso il sito www.iatiassicurazioni.it (“Sito”) di proprietà di IATI CALZADO CORREDURIA DE SEGUROS, S.L. (“IATI”), intermediario assicurativo con sede in Spagna e autorizzato ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (ai sensi dell’art. 59 del Codice delle Assicurazioni Private - D.lgs. 209/2005).

Qualsiasi vendita effettuata tramite il Sito costituisce un contratto a distanza, regolato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), artt. 45 e ss., e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico.

L’utente, in qualità di consumatore residente in Italia, beneficia delle tutele previste dalla normativa nazionale, inclusi, ove applicabili, il Codice Civile e il Regolamento IVASS n. 40/2018.

A.2. Informazioni sull’intermediario assicurativo

  • Ragione sociale: IATI CALZADO CORREDURIA DE SEGUROS, S.L.
  • Sede legale: Calle Guitard n. 43, 4-2, Les Corts, 08014 Barcelona (Spagna).
  • Codice Fiscale/NIF (Spagna): B62273081.
  • Registro DGSFP (Spagna): J3537
  • Registro IVASS: Operate in Italia in regime di libera prestazione di servizi (LPS)
  • Recapito telefonico: +34 xxxxxxxx
  • E-mail di contatto: info@iatiassicurazioni.it

L’intermediario non detiene partecipazioni dirette o indirette nel capitale di compagnie assicurative, né alcuna compagnia detiene partecipazioni nel suo capitale. L’intermediario è dotato di copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale e di adeguata capacità finanziaria.

A.3. Natura e caratteristiche del servizio

L’attività svolta da IATI consiste nella presentazione, proposta e intermediazione di polizze assicurative di viaggio, emesse da compagnie assicurative con cui ha in essere accordi di collaborazione.

L’intermediario fornisce una consulenza imparziale, basata sulle informazioni fornite dal cliente, con l’obiettivo di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze.

A.4. Mezzi di comunicazione a distanza

L’acquisto delle polizze avviene esclusivamente online, attraverso il Sito. Tutte le comunicazioni di natura contrattuale sono trasmesse in formato elettronico, su supporto durevole.

A.5. Reclami

Il contraente può inoltrare reclami all’intermediario scrivendo all’indirizzo e-mail: info@iatiassicurazioni.it

In caso di mancata risposta entro 45 giorni o di risposta ritenuta non soddisfacente, può presentare un reclamo a:

IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma

PEC: tutela.consumatore@pec.ivass.it

Sito: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/

Parte B – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

B.1. Oggetto e ambito di applicazione

B.1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate sul Sito e regolano l’acquisto online di polizze assicurative attraverso la piattaforma di IATI.

B.1.2. I termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.

B.1.3. Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

B.1.4. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

B.1.5. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da IATI che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. IATI non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti IATI non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. IATI non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

B.1.6. Lei è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che IATI fornisce sul Sito.

B.1.7. L'inoltro dell'ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

B.2. Acquisti sul Sito

B.2.1. L’acquisto sul Sito è consentito a utenti che rivestono la qualità di consumatori. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che riveste la qualità di consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.

B.2.2. Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, IATI si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.

B.2.3. IATI si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:

  • da un utente con il quale IATI abbia in corso un contenzioso legale
  • da un utente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita
  • da un utente che sia stato coinvolto in reati
  • da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a IATI, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.

B.3. Acquisti sul Sito

B.3.1. IATI La informa che:

  • per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo a IATI, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
  • una volta completata la procedura d’ordine e trasmesso il modulo, la proposta di acquisto si considera inviata a IATI;
  • il contratto si intende concluso nel momento in cui Lei riceve da IATI, su un supporto durevole, la conferma dell’accettazione dell’ordine.

B.4. Prezzi

B.4.1. Tutti i prezzi delle polizze assicurative pubblicati sul Sito sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto.

B.4.2. IATI si riserva il diritto di modificare il prezzo delle polizze assicurative, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

B.5. Ordini di acquisto

B.5.1. La polizza assicurativa da Lei scelta sarà emessa solo a seguito del pagamento dell’importo totale dovuto e della trasmissione da parte di IATI della conferma dell’emissione via e-mail.

B.5.2. Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento del saldo dovuto. Salvo diverso accordo scritto con Lei intercorso, l'ordine sarà conseguentemente cancellato.

B.5.3. Per poter inviare un ordine di acquisto è necessario leggere e approvare le presenti Condizioni Generali di Vendita, selezionando l’apposita casella presente nelle pagine del procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.

B.6. Modalità di pagamento

B.6.1. Sul Sito il pagamento avviene mediante carta di credito o altri metodi elettronici di volta in volta indicati.

B.6.2. IATI accetta le carte di credito dei circuiti:

  • es. VISA, MasterCard (Cirrus Maestro), American Express

L'addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l'autorizzazione all'addebito.

In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti alla identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’acquisto sul Sito.

I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui IATI si serve. IATI, quindi, non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento sul Sito.

B.7. Documentazione contrattuale

B.7.1. A seguito del completamento dell’acquisto, il Cliente riceverà, all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione o di ordine, la seguente documentazione:

  • la conferma dell’ordine, contenente i dati identificativi della transazione e dell’utente;
  • la polizza assicurativa, emessa dalla compagnia assicurativa indicata, con indicazione delle coperture attivate, della durata e degli eventuali limiti o esclusioni;
  • le condizioni contrattuali, comprensive delle condizioni generali e/o speciali applicabili alla polizza acquistata, nonché dell’informativa precontrattuale ai sensi della normativa vigente.

Tutti i documenti sono forniti in formato PDF. Il Cliente è tenuto a conservare tali documenti, che saranno comunque accessibili anche nell’area riservata del Sito, se disponibile.

B.8. Modifica e cancellazione delle polizze

B.8.1. Le polizze comprensive di copertura per annullamento viaggio non possono essere modificate né rimborsate in alcun caso, indipendentemente dalla data della richiesta

B.8.2. Le polizze prive della copertura annullamento possono essere modificate o annullate entro 72 ore dalla data di partenza, con applicazione di una penale pari al 10% del premio pagato, con un minimo di 15 € e un massimo di 50 €.

B.8.3. Le polizze esclusivamente dedicate alla copertura annullamento non prevedono alcun tipo di modifica o rimborso.

B.9. Diritto di recesso

B.9.1. Ai sensi dell’art. 67-duodecies, comma 5, lett. b) del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica alle polizze assicurative di viaggio, bagagli o ad altre polizze a breve termine di durata inferiore a 30 giorni.

B.9.2. Per le polizze di durata pari o superiore a 30 giorni, il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla data di conclusione, a condizione che la copertura assicurativa non sia ancora entrata in vigore o che non sia stata espressamente richiesta l’attivazione anticipata della polizza prima della scadenza del periodo di recesso.

B.9.3. Il diritto di recesso può essere esercitato inviando apposita richiesta all’indirizzo e-mail: info@iatiassicurazioni.it.

B.9.4. In caso di recesso validamente esercitato, l’eventuale premio già corrisposto sarà rimborsato, al netto della quota relativa al periodo di copertura eventualmente già goduto, conformemente a quanto previsto dall’art. 67-terdecies del Codice del Consumo.

B.10. Protezione dei dati personali

B.10.1. Il trattamento dei personali avviene nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale applicabile in materia di protezione dei dati.Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa Privacy.

B.10. Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie

B.10.1. I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.

B.10.2. Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.

B.10.3. Ai sensi dell'art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, IATI informa l'utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all'art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a IATI, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, IATI fornirà le informazioni in merito all'organismo o agli organismi di Alternative Dispute IATI per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

B.10.4. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.

B.10.5. L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.